Il Patriziato di Claro si presenta

Nell’ex comune di Claro (attualmente quartiere della città di Bellinzona) è attivo il Patriziato, che raggruppa i cittadini patrizi ed è proprietario di vasti appezzamenti di territorio (1700 ettari), in particolare di tutta la zona montana. Il Patriziato dispone di una sede propria, nella quale trovano posto gli uffici dell’amministrazione, di una masseria con circa 30 ettari di terreno e di una palazzina, situata in zona Ponton.

Ultime Notizie

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

, ,
Considerato il perdurare del tempo secco resta in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto

PROMEMORIA – Termine pagamento abbonamento Strada Forestale 31.03.2023

, ,
Ricordiamo che il termine di pagamento dell'abbonamento annuale per l'accesso alla Strada Forestale è fissato per il 31.03.2023. Attenzione alle nuove modalità di pagamento!   IBAN BANCA

Accesso ai rifugi di Mott, Domàs, Peurett e Cadin

,
A partire dal 31 agosto 2022 per poter accedere agli stabili sugli alpi di Mott, Domàs, Cadin e Peurett è necessario richiedere il codice per l'apertura del box chiavi all'indirizzo mail info@patriziatoclaro.ch con almeno 2 giorni di anticipo…

DIVIETO DI CIRCOLAZIONE CON MEZZI A MOTORE

L'Ufficio patriziale di Claro ricorda che su tutto il territorio patriziale, al di fuori della rete viaria forestale, è severamente vietato circolare con mezzi a motore. Il Patriziato declina la responsabilità in caso di incidenti.

Aggiornamento registro barriera

,
È disponibile il modulo PDF (Banca dati) per aggiornare i dati degli abbonati aventi diritto di transito lungo la strada forestale. Lo stesso è da inviare in formato cartaceo o via posta elettronica al Patriziato di Claro.

Sostenitori

 
© Copyright - Patriziato di Claro, website by webjuice sagl & foto by photolocatelli.ch